Creare è innovare?
I nostri clienti ci pongono spesso delle domande che rimandano a questo tema.
“Abbiamo bisogno di dare alle persone qualcosa di nuovo, che metodi nuovi avete? Cosa possiamo fare per generare innovazione?”
Meno spesso un cliente ci dice: “Vogliamo andare là. Cosa ci proponete per andarci?”
Creare non è solo innovare piccole cose, ma farlo secondo un disegno e una coerenza generale.
Nelle aziende è tipico che le persone vivano la dicotomia tra:
- non sono d’accordo ma lo faccio e mi lamento
- non mi piace ma faccio finta che mi piaccia
- non ho fiducia nei miei capi ma mi fido ed eseguo
E’ come se le persone spesso non capissero cosa stanno facendo e dove stanno lavorando e soprattutto per quale obiettivo globale. Il micro prevale sul macro ed è difficile che le persone possano creare quando non sanno dove stanno andando.
Come aiutiamo le aziende a “creare”?
Aiutandole a far convergere tutto verso la vision e i valori dell’azienda. Non è solo un lavoro d’aula ma di consulenza e di iniziative di vario tipo. Solo qualche esempio:
- Analisi dello status quo
- Creazione di una people strategy
- Team coaching con i Senior manager
- Confronto tra senior e junior per riprendere buone prassi
- Confronto con realtà completamente diverse dalla propria
Spesso l’output è tangibile: un nuovo sistema di risparmio dei costi aziendali, un nuovo sistema di gestione di un back office, un nuovo modello formativo, ecc.
Ma sempre supportiamo l’azienda a non calare modelli top down; piuttosto la accompagniamo a “creare” attraverso le proprie persone.